JRC Dance Club
 Home   Chi siamo   Iscrizione al Club   Corsi   Eventi   Registrazione al sito web   Contatti    Set Italian language Italiano  Set English language English
 
Prima di iscriversi al club bisogna registrarsi al sito web


Password dimenticata?


Corsi





Zumba
 

La Zumba è stata creata dal ballerino e coreografo colombiano Alberto Perez (Beto), negli anni '90. Sembrerebbe che la grande scoperta fu fatta quando dimenticò di portare la sua musica aerobica in classe. Dovette quindi improvvisare con un mix di salsa e merengue.

La Zumba prevede movimenti di danza e di aerobica eseguiti con musica "energica". La coreografia comprende movimenti di hip-hop, soca, samba, salsa, merengue e mambo, ma anche squat e lunges (affondi / stretching).

La durata di una lezione di Zumba al JRC è di un'ora e prevede movimenti di danza e aerobica con ritmi veloci e lenti. Con una lezione si possono bruciare tante calorie.


In collaborazione con la palestra Fitnessdanza.It-Ssdrl di Cadrezzate

Questo corso è quindi aperto ai soci delle 2 palestre. 


Quando: Martedì dalle 19 alle 20  

               Giovedì dalle 19 alle 20

DoveFitness e danza  a Cadrezzate, via Don Guanella 116


Per informazioni:

Contatti: caroline.lebordais@ec.europa.eu

Insegnante: Arianna PASINI



 
BALLROOM – Danze standard, da sala, liscio
 

Il corso è aperto tutti coloro che vogliono imparare a muovere i primi passi o approfondire le proprie conoscenze. Chi non ha mai ballato potrà imparare le basi di diversi balli (valzer, mazurca, tango, polka, fox-trot, valzer lento, quick-step). Coloro che sanno già ballare potranno imparare nuove figurazioni e migliorare il proprio portamento.

Non c’è obbligo di essere in coppia. Chi non ha un partner potrà essere seguito da uno dei nostri trainers durante tutto il corso! Scoprirete un nuovo modo per stare in forma e divertirvi! Vi aspettiamo!

 

Quando: Lunedì dalle 12.30 alle 14.00

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (Auditorium)     

 

Per informazioni

Responsabile del corso: Rosanna di Gioia

Contatti: Rosanna.DI-GIOIA@ec.europa.eu

Insegnante: Carlo Pozzoni  è Maestro Diplomato e Pluricampione Italiano Professionista di Danze Standard


 
Tango argentino
 

Il tango è un linguaggio per comunicare e ballare con chiunque, in ogni tempo e ovunque nel mondo. Attraverso l’abbraccio e la musica si crea un dialogo tra i ballerini che a loro volta creano insieme la danza qui ed ora. I nostri corsi sono aperti a chi vuole muovere i primi passi o approfondire le proprie conoscenze. Il tango contiene influenze della cultura europea e africana. La danza ebbe origine nei distretti poveri di Buenos Aires e Montevideo e si diffuse rapidamente nella società. Nel 2009 l’UNESCO ha dichiarato il tango patrimonio dell’umanità.


Quando: Lunedì dalle 20 alle 22.30

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (Auditorium)     

 

Per informazioni

Responsabile del corso: Rosanna di Gioia

Contatti: Rosanna.DI-GIOIA@ec.europa.eu

Insegnante: Marco Broglia

 

 
Danze bulgare
 

Le danze popolari bulgare sono un’arte conosciuta in tutto il mondo. Insieme ai costumi colorati, alla musica e i canti, provocano sempre un vulcano di emozioni nello spettatore. Non è un caso che le danze popolari bulgare sopravvivano attraverso i secoli fino ad oggi, raccontando il carattere di un popolo. I ritmi irregolari che suonano come un enigma misterioso e sono cosi tipici per il folclore bulgaro lo rendono unico al mondo.

Da sottolineare che oltre a mantenere alto lo spirito bulgaro, le nostre danze tradizionali hanno anche effetti benefici sul sistema nervoso e la forma fisica. E’ dimostrato che аgiscono contro lo stress e tonificano il corpo, così il buon umore arriva da se. E non dimentichiamo, cari amici, che il "Horo" unisce e ci rende tutti uguali. Facciamoci catturare e provare!

 

Quando: venerdì dalle 19 alle 20.30 (3 venerdì al mese)

Dove: Sala Glicine, Club House, via Esperia 467, Ispra 


Per informazioni

Responsabile del corso: VARBANOVA Petya

Contatti: Petya.VARBANOVA@ec.europa.eu

InsegnanteStanimir Minev


 
Balli folk dal mondo
 

Il corso ci porterà alla scoperta delle danze di origine popolare provenienti da diverse regioni dell’Europa e non solo: dalla Francia, Spagna, Portogallo, poi andremo nei Balcani, in Grecia, Israele, Armenia, Turchia… saranno balli di gruppo, in cerchio e in catena, ma anche danze di coppia

Il corso è adatto a tutti, a chi muove i primi passi di danza, a chi ha anni di esperienza in altri tipi di balli. Il bello della danza popolare è proprio questo: nasce dal desiderio delle persone di stare insieme, divertirsi, sentirsi liberi e ricaricare le proprie energie con la musica. 

Ci sarà da divertirsi! Inizieremo con le danze più semplici, per imparare via via coreografie più complesse, che balleremo nei festival e concerti con musica dal vivo. In base all’interesse dei partecipanti, si potrà poi arricchire il programma con altre danze ancora.

La nostra insegnante sarà Noemi Bassani: appassionata di danze ebraiche, greche, balcaniche e del Medio Oriente. Organizza da anni corsi di danze popolari e intercultura per adulti, bambini e diversamente abili presso numerose associazioni e scuole.  

 

Quando: mercoledì dalle 20.30 alle 22, a partire da Ottobre

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (sala Glicine)  

 

Per informazioni

Responsabile del corso: Giulia Barbero Vignola

Contatti: giuliettabv@gmail.com

Insegnante: Noemi Bassani




Vai alle news  https://www.noemibassani.com
 
Corso di Circo per bambini
 

Il Club di Danza del CCR in collaborazione con Clap ASD vi invita ad una serie di lezioni in arti circensi per bambini e ragazzi. 

Gli istruttori offriranno diverse attività, da giocoleria, equilibrismo, acrobatica, attrezzi aerei, al teatro e clownerie. 


Per bambini della materna (3-6 anni)

Corso di 8 lezioni di 1 ora (massimo 15 partecipanti), Sabato pomeriggio 16:00-17:00 (sotto la lista dei Sabato)

al JRC Clubhouse Sala Glicine

Costi per 8 lezioni: 40 €

Per bambini dai 6 anni in su

Corso di 8 lezioni di 1.5 ore (massimo 20 partecipanti), Sabato pomeriggio 17:00-18:30 (sotto la lista dei Sabato)

nella JRC Multisports Hall accanto al JRC Clubhouse 

Costi per 8 lezioni: 50 €

Quando: Sabato pomeriggio: 28/01, 11/02, 4/03, 18/03, 6/05, 13/05, 10/06, 24/06 (scelti per evitare le vacanze della Scuola Europea e i festivi del JRC).


per altri informazioni: circus.jrcdanceclub@gmail.com


 
Tessuti aerei
 

Hai già sentito parlare di danza aerea? è una disciplina tipica delle arti circensi e si pratica su diversi attrezzi. Quest'anno ti proponiamo un corso di tessuti aerei! A questo corso imparerai a volare e danzare sui tessuti, partendo dai primi passi (per quelli che iniziano) o raffinando le tue tecniche (per quelli già con esperienza).

Le nostre insegnanti saranno Elisa e Lisa, appassionate danzatrici aeree che, dopo anni di pratica nelle discipline aeree nel tempo libero, hanno completato la propria formazione come insegnanti presso Spazio Kabum (Varese). 

Si propone un percorso di 10 lezioni, iniziando dal movimento al suolo e sul tessuto per scoprire come salire e muoversi nello spazio aereo, fino a danzare sospesi a due o tre metri da terra! 


A chi si rivolge? Questo corso e alla portata di tutti coloro che abbiano grinta, motivazione, costanza e passione (max 12 partecipanti).


Quando

- martedi dalle 12.15 alle 13.45

- giovedì dalle 12.15 alle 13.45

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (Multi Sport)  

 

Per informazioni:

Responsabile del corso: Esther Sanye Mengual

Contattiesther.sanye-mengual@ec.europa.eu

InsegnantiLisa Brambilla, Elisa Pozzi


 
Capoeira
 

La Capoeira è un'arte marziale brasiliana non di contatto che unisce lotta e musica. Come arte marziale, la capoeira migliora coordinazione e condizione fisica, promuovendo l’autostima, l’autodifesa e il rispetto dei compagni.

Allo stesso tempo offre molto di più: oltre alla lotta, è fatta di musica, danza, cultura e gioco, e vanta una storia affascinante. Nel 2016 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

La Capoeira è per tutti ed inclusiva. Ci insegna Professor Gaviao del gruppo internazionale ABADA’-Capoeira (Associação Brasileira de Apoio e Desenvolvimento da Arte-Capoeira).

Il corso e’ adatto a bambini e adulti (5-99 anni). Ci alleneremo tutti insieme il giovedi’ dalle dalle 18 alle 19:30 (i bambini possono finire alle 19:00). In più, gli adulti possono allenarsi insieme, ma  senza insegnante, il martedì a pranzo (12.30-13.30)


Quando: Giovedì dalle 18 alle 19:30

       Martedì 12.30-13.30 (allenamento)

Dove: Multisport Hall, Club House (Ispra)


Per informazioni:

Responsabile del corso: Olga Vigiak

Contatti: olga.vigiak@gmail.com






Vai alle news  Gruppo Abadà-Capoeira
 
Capoeira per bambini e ragazzi
 

La Capoeira è un'arte marziale brasiliana non di contatto che unisce lotta e musica. Come arte marziale, la capoeira migliora coordinazione e condizione fisica, promuovendo l’autostima, l’autodifesa e il rispetto dei compagni.

Allo stesso tempo offre molto di più: oltre alla lotta, è fatta di musica, danza, cultura e gioco, e vanta una storia affascinante. Nel 2016 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

La Capoeira è per tutti ed inclusiva. Ci insegna Professor Gaviao del gruppo internazionale ABADA’-Capoeira (Associação Brasileira de Apoio e Desenvolvimento da Arte-Capoeira).

Il corso e’ adatto a bambini e adulti (5-99 anni). Ci alleneremo tutti insieme il giovedi’ dalle dalle 18 alle 19:30 (i bambini possono finire alle 19:00). 


Quando: Giovedì dalle 18 alle 19:30

       Martedì dalle 12.30 alle 13.30 (allenamento)

Dove: Multisport Hall, Club House (Ispra)


Per informazioni:

Responsabile del corso: Olga Vigiak

Contatti: olga.vigiak@gmail.com






Vai alle news  Gruppo Abadà-Capoeira
 
Danza Classica per adulti
 

Il club offre corsi di danza classica per: 


Adulti principianti

Baby propedeutica (3-4 anni)

Bambini primo corso (5-6 anni)

Bambini intermedio (7-8-9 anni)

Ragazzi avanzato (da 10 anni in su)

I corsi sono organizzati per cicli di 10-12 lezioni che iniziano a settembre, gennaio e aprile.


Quando:

per gli Adulti

  • Corso 1: Lunedì 12.30-13.30 
  • Corso 2: Giovedì 18-19

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (Sala Glicine)     


Per informazioni

Contatti: danzaclassicaccrispra@gmail.com

Responsabile del corso: Monica Cazzulli

Insegnante: Sara Brusati

 

 
Danza Classica per bambini e ragazzi
 

Il club offre corsi di danza classica per: 

 

Baby propedeutica (3-4 anni)

Bambini primo corso (5-6 anni)

Bambini intermedio (7-8-9 anni)

Ragazzi avanzato (dai 10 anni in su)

Adulti principianti


I corsi sono organizzati per cicli di 10-12 lezioni che iniziano a settembre, gennaio e aprile.

Quando:

  • Baby propedeutica:  Lunedi 16-16.45
  • Bambini primo corso: Lunedì 17-17.45 
  • Bambini intermedio corso 1: Mercoledi 16-17
  • Bambini intermedio corso 2: Venerdi 16-17
  • Ragazzi avanzato corso 1:  Mercoledì 17-18
  • Ragazzi avanzato corso 2:  Venerdì 17-18

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (Sala Glicine)     


Per informazioni

Contatti: danzaclassicaccrispra@gmail.com

Responsabile del corso: Monica Cazzulli

Insegnante: Sara Brusati


 
Flamenco
 

Il Flamenco, dal 2010 nell'elenco del patrimonio mondiale dell'UNESCO, è una danza intensa e passionale che racconta una storia antica: la storia degli zingari.

Ci sono tre elementi fondamentali di flamenco: il cante (canto), il toque (chitarra) e il baile (ballo).

Durante il corso l'insegnante Paola Savino vi insegnerà i principi fondamentali dei piedi (zapateo), del corpo e delle braccia (braceo) e come mantenere il battito con le mani (dar palmas). Alla fine, verrà montata una breve coreografia.

 

Quando: Venerdì dalle 18 alle 20.30 con insegnante (una volta al mese)

       Martedì dalle 18.30 alle 20 (allenamento)

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (Sala Glicine)     

 

Per informazioni

Responsabile del corso: Silvia Bombarone

Contattisilvia.bombardone@ec.europa.eu

Insegnante: Paola Savino

 

 
Boogie-Woogie e Swing
 

Il BOOGIE WOOGIE  è una forma di ballo Swing ed è nato negli anni 40/50.Un brano caratteristico è: ”Honky Tonk” dei Train Blues.Il modello di danza è di solito organizzato in sei tempi, chiamati in generale “Tri-ple step, tri-ple step, step, step” con le parole “step” contando come un tempo i pezzi “tri” e “ple” insieme contando come un tempo.

Il LINDY HOP / SWING è un ballo americano nato ad Harlem, New York City, negli anni 30, ed era originariamente accompagnato dalla musica jazz dell’epoca. Il Lindy Hop era la fusione di numerosi balli precedente o popolari durante il suo sviluppo, ma è principalmente basato sul Jazz, Tap,Breakaway e Charleston. Il modello di danza è di solito organizzato in un mix di sei /otto tempi. 


Il club offre corsi di balli Boogie-Woogie (6 passi) e corsi di balli Swing (mix di 6 e 8 passi) sia per i livelli principianti che intermedi. Per il livello avanzato, solo i corsi di balli Boogie-Woogie. 

I corsi sono organizzati in 3 cicli: settembre/dicembre, gennaio/marzo, aprile/giugno.   


Le lezioni iniziano il 26 settembre. Vieni a provare!  


Quando:

Giovedì, 21:00 - 22:00 Boogie avanzato; 22.00-23.00 Boogie intermedio; 20.00-21.00 Boogie prima.

Lunedì,  22:00-23:00 Swing principianti 

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (Sala Glicine)

         

Maestro: Simone Di Gregorio

Responsabile: Giulia Fiorini

Contact: boogieswingrockispra@gmail.com



 
Rock and Roll Acrobatico
 

Il Rock and Roll  è un genere della popular music nato negli Stati Uniti d'America negli anni cinquanta, originato dal blues, dal bluegrass, dal country, dall'R&B, dal jazz, dal gospel e, in misura minore, dal folk.

Una delle prime forme di Rock 'n' Roll fu il rockabilly, che unì country e jazz, con influenze di musica tradizionale folk degli Appalachi e di gospel. Nei primi anni in questa musica, il pianoforte ed il sassofono erano spesso gli strumenti principali, ma, nel corso degli anni, questi vennero progressivamente sostituiti da chitarre elettriche. Il ritmo è essenzialmente boogie-woogie, con un accentuato backbeat..

Il Rock 'n' Roll raggiunse una vasta popolarità nella seconda metà degli anni cinquanta, avendo un ampio impatto sociale. Bobby Gillespie scrive che «Quando Chuck Berry cantava "Hail, hail, rock and roll, deliver me from the days of old", questo era esattamente quello che la musica stava facendo. Chuck Berry e Bo Diddley furono i fautori di quella evasione globale psichica chiamata Rock 'n' Roll nonché i re di questa musica.».  Insieme anche a Bill Haley con "rock around o'clock", che a dato inizio all'adrenalinico mondo del Rock'n'roll.

Ben oltre un semplice stile musicale, il Rock 'n' Roll, come si vede nei film e in televisione, ha influenzato stili di vita, moda, atteggiamenti e linguaggio, originando inoltre altri sottogeneri musicali.


Il club offre corsi di balli di rock and roll a livello principianti.

Ci sono 3 cicli di 12-12-10 lezioni che iniziano indicativamente a ottobre, gennaio e aprile.

                                                                                                                            

Quando:  Lunedi, 20:00 - 21:00    

Prima lezione Lunedì 26 settembre                                                                                                             

Dove: Sala Glicine, Club House , via Esperia, 467, Ispra                                            

Maestro: Simone Di Gregorio                             

Responsabile: Giulia Fiorini   

Contatti: boogieswingrockispra@gmail.com  

 

 
Feldenkrais - Lezioni di consapevolezza attraverso il movimento
 

Il Metodo Feldenkrais® è un metodo di auto-educazione e apprendimento che utilizza il movimento come risorsa per sviluppare l'intelligenza motoria, creare nuove mappe neurali (neuroplasticità), riorganizzare e prendere coscienza degli schemi motori (biomeccanica), lasciando così spazio all'emergere di nuove possibilità.

Le lezioni sono adatte a tutti. Durante le lezioni di Consapevolezza attraverso il movimento, condivideremo uno spazio intimo in cui l'apprendimento diventa un processo organico, facile e giocoso.

L'insegnante, Priscilla, è una danzatrice contemporanea, autrice e praticante Feldenkrais® in formazione. Si è diplomata all'Accademia Sperimentale di Danza di Salisburgo e attualmente frequenta la formazione sul metodo Feldenkrais® a Palermo.

 

Quando: 3 lezioni martedì dalle 20 alle 21: 18 aprile, 16 maggio e 23 maggio

Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra (sala Glicine)  

 

Per informazioni

Contatti: priscilla.pizziol@gmail.com

Insegnante: Priscilla Pizziol